Spa in casa Cuneo, Asti e Piemonte
Un centro benessere nell’intimità e nella privacy di casa tua, per trattamenti di relax sempre a disposizione
Trascorrere una giornata alle terme è una coccola che ogni tanto tutti si concedono. Ma se sauna, bagno turco e idromassaggio li avessi a casa tua sempre a portata di mano?
Grazie a Piscine Acquasole, avere una Spa in casa propria, sempre a disposizione, non è più un sogno!
In base alle richieste e alle esigenze del cliente, progetta e realizza oasi wellness dove prendersi cura di se stessi e del proprio benessere, sia a livello fisico che mentale.
Fissa un sopralluogo
I vantaggi di una zona wellness privata
- Accesso illimitato. Puoi accedere alla tua area relax ogni volta che lo desideri e ne avverti il bisogno, senza dover rispettare giorni e orari
- Privacy. Puoi goderti i benefici dei tuoi trattamenti, in sauna, nel bagno turco o restando immerso nella vasca idromassaggio in tutta solitudine, o condividendo l’esperienza di benessere con chi vuoi, ma mai con estranei che non conosci
- Risparmio economico. Accedere a Spa e centri termali, ed usufruire delle loro strutture e dei trattamenti effettuati in loco, ha spesso costi piuttosto onerosi. Investendo in una zona wellness privata, si risparmiano i continui costi d’accesso a queste strutture, ammortizzando, nel tempo, la spesa affrontata per la realizzazione
- Aumento del valore dell’immobile. La presenza di una zona wellness privata è una nota di pregio che aumenta immediatamente il valore dell’abitazione
Mini Spa in casa
Per realizzare il tuo centro benessere privato, puoi scegliere di allestire:
Sauna
Bagno turco
Idromassaggio
Sauna in casa
Di origine nordica, la sauna è un trattamento da sempre utilizzato per favorire la depurazione di corpo e mente.
Immagina di avere uno spazio della tua casa, in provincia di Asti, Bra o Cuneo, o in Piemonte in genere, dove entrare semplicemente avvolto da un asciugamano e farti avvolgere da un calore benefico.
È possibile scegliere tra 2 principali tipologie di sauna.
- Sauna finlandese: la sauna classica, con temperature elevate e un calore secco
- Sauna a infrarossi: tecnologia innovativa, che permette di scaldare il corpo in profondità senza temperature estreme
Piscine Acquasole realizza ogni tipologia di sauna, all’interno della casa o all’esterno, costruendo spazi su misura che si integrano alla perfezione con l’ambiente domestico. Utilizza tecnologie avanzate e materiali di alta qualità, come i legni pregiati, che garantiscono un’esperienza autentica e duratura. Offre inoltre un’ampia gamma di finiture per poter personalizzare la tua sauna secondo i tuoi gusti.
I benefici della sauna
Le condizioni climatiche della sauna favoriscono una sudorazione intensa e il rilassamento muscolare, apportando molteplici vantaggi.
- Allevia le tensioni muscolari
- Stimola la circolazione
- Elimina scorie e tossine
- Favorisce la depurazione
- Dona tono ed elasticità alla pelle
- Rilassa
Se vuoi avere maggiori informazioni per installare una sauna a casa
Bagno turco in casa
Per un’esperienza wellness totale e davvero efficace, l’ideale è combinare la sauna al bagno turco.
Il bagno turco ha origini antichissime, ma la sua fama è connessa al mondo arabo, con la realizzazione del rinomato hammam.
Rispetto alla sauna, che è caratterizzata da calore secco, il bagno turco sfrutta il vapore acqueo. Al suo interno si genera infatti un ambiente molto umido (tasso di umidità fino al 98%), associato ad una temperatura attorno ai 43-45°C.
Piscine Acquasole progetta e realizza stanze adibite al bagno turco, utilizzando tecnologie avanzate ed offrendo un’ampia scelta di possibilità di personalizzazione.
Per le sue caratteristiche, il bagno turco provoca una intensa sudorazione, da cui conseguono numerosi benefici:
- depura la pelle
- idrata la pelle in profondità
- aiuta a decongestionare la cavità nasale
- migliorare la circolazione
- favorisce il rilassamento muscolare
- detossifica
- rilassa e riduce gli stati di stress
La procedura corretta per fare il bagno turco
Per godere della massima efficacia di tutti i benefici che il bagno turco apporta, è importante seguire una corretta prassi.
- Prima di entrare bere un bicchiere d’acqua per evitare di disidratarsi
- Fare una doccia tiepida lavandosi con cura e poi asciugandosi molto bene
- Restare all’interno del bagno turco per 15-20 minuti, seduti o semisdraiati, nudi o coperti con un telo in tessuto traspirante
- Terminato il periodo all’interno del bagno turco, fare una doccia fresca (o delle spugnature) e restare sdraiati alcuni minuti. Questo aiuta a ristabilire la temperatura corporea normale ed è inoltre utile per tonificare la pelle
- È possibile procedere con un nuovo ciclo bagno turco – doccia fredda
Per enfatizzare i benefici mentali e psicologici che il trattamento apporta, è possibile ricorrere all’aiuto dell’aromaterapia, diffondendo nell’ambiente del bagno turco alcune gocce di oli essenziali a piacere, da scegliere in base ai gusti personali e allo scopo che si desidera ottenere (rilassare, stimolare…).
Infine, al termine del trattamento, l’ideale sarebbe concludere con un bel massaggio rilassante total body.
Per maggiori informazioni sulla installazione di un bagno turco in casa
Vasca idromassaggio in casa
In una zona Spa, non può di certo mancare l’idromassaggio, una vasca dove i getti d’acqua e d’aria favoriscono un bagno massaggiante, rilassante e rigenerante, donando un immediato benessere fisico e psichico.
Le vasche idromassaggio possono essere installate indoor, ad esempio nella stanza da bagno oppure in una stanza appositamente creata per l’area wellness, oppure outdoor, in giardino, sul terrazzo o sotto una pergola.
In base al contesto e alle richieste del cliente, Piscine Acquasole realizza vari tipi di vasche idromassaggio, realizzate su misura:
- interrate o fuori terra
- con skimmer o a sfioro
- di forme diverse
- di varie dimensioni
I benefici dell’idromassaggio
Concedersi un bel bagno nella vasca idromassaggio è il metodo perfetto per vivere una piacevole sensazione di distensione e rilassamento totali, sia a livello fisico che mentale.
L’idromassaggio può essere effettuato utilizzando acqua fredda o calda. Il trattamento con acqua fredda svolge un effetto tonico-stimolante, mentre l’acqua calda ha effetto decontratturante.
Nel frattempo, il massaggio eseguito dal flusso dell’acqua e dalle bolle d’aria, aiuta a comprimere e a decomprimere i tessuti, apportando enormi vantaggi a livello della circolazione sanguigna e linfatica. Questo aiuta moltissimo anche a drenare i liquidi, andando quindi a contrastare gli inestetismi causati dalla cellulite e dalla ritenzione idrica.
Oltre a livello fisico, i benefici di un idromassaggio si riverberano anche sulla mente: dopo un bel bagno fra le bolle, il corpo appare più disteso, rilassato e riposato. Inoltre, ci si sente più rilassati e riposati.
I consigli per un buon idromassaggio
Ecco alcuni consigli per utilizzare l’idromassaggio in maniera corretta, massimizzando i suoi benefici.
- Numero di sedute. L’ideale è fare l’idromassaggio 2-3 volte a settimana
- Durata di ogni seduta. La seduta in vasca deve avere una durata massima di 20 minuti
- Temperatura. La temperatura perfetta per un bagno rilassante va da 32° a 37°C
- Pressione dell’acqua. Impostare la pressione dei getti d’acqua su un livello moderato per evitare traumi come la rottura dei capillari
- Scrub preliminare. Prima di immergersi in acqua, è consigliato effettuare uno scrub per eliminare le cellule morte dalla pelle
- Relax finale. Dopo la seduta in vasca, è bene ristabilire le normali condizioni fisiologiche, restando sdraiati per una decina di minuti circa
- Massaggio idratante. A fine bagno, può essere utile applicare una buona crema idratante
Cosa viene realizzato
Dove opera l’azienda
Piscine Acquasole si trova a Santa Vittoria d’Alba, in provincia di Cuneo. Punto di riferimento nei territori di Asti, Bra, Cuneo, Savigliano e Saluzzo. Opera anche in tutto il Piemonte e nel Nord Italia.
Piscine Acquasole è a disposizione per un sopralluogo gratuito
fornendoti tutte le opzioni da poter attuare per trasformare i tuoi spazi domestici, indoor o outdoor, in un regno del benessere.